Dal prossimo 28 febbraio 2021, in ottemperanza al “Decreto Semplificazioni”, sarà possibile accedere al portale con le sole credenziali SPID (Sistema Pubblico di … L'iscrizione all’AIRE va richiesta tramite il portale Fast It - Servizi Consolari Online, previa registrazione dell'utente nel sistema. ... 8- Iscrizione all’A.I.R.E. Resta ferma la possibilità di richiedere la carta d’identità in Italia presso il proprio Comune di iscrizione AIRE. Se invece si torna da paesi extra-UE, la mancata iscrizione AIRE fara’ considerare il vostro trasloco non come beni usati e di vostra proprietà’ (e quindi liberi da tasse) ma come merce di importazione, con tutte le tasse del caso (D.L. Si sottolinea che dopo la registrazione al portale e dopo aver attivato il proprio account, è necessario accedere nuovamente al portale e procedere con l’iscrizione selezionando “Anagrafe Consolare e aire” … • Copia di documenti di identità di tutti i membri della famiglia (anche se stranieri)• Giustificativo di domicilio recente (meno di tre mesi); le “attestation d’hebergement”, ad eccezione di quelle emesse da un componente del nucleo familiare, non possono essere accettate• Modulo di richiesta (da generare alla fine della procedura su FAST IT), ISCRIZIONE DI MINORENNE CONVIVENTE CON UNO SOLO DEI GENITORI, Si prega di allegare alla domanda su FAST IT il modulo d’assenso del genitore non convivente. Informazioni aggiuntive relative all'iscrizione AIRE di minorenni • Iscrizione A.I.R.E. Modulo Domanda iscrizione AIRE per emigrazione all'estero . Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, Anagrafe Italiani residenti all'Estero (AIRE), Per chi, già iscritto al Consolato di Marsiglia, cambia indirizzo all'interno della Circoscrizione del Consolato di Marsiglia, Per chi si trasferisce in altra circoscrizione consolare, Traduzione e legalizzazione dei documenti, Amministrazione trasparente - Consolato Generale. File del modulo. QUALI DOCUMENTI ALLEGARE ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE? Modulo di richiesta di iscrizione in AIRE. 223/2012). ISCRIZIONE AIRE. ISCRIZIONE AIRE (per chi proviene dall’Italia o da un altro Consolato) VARIAZIONE INDIRIZZO (esclusivamente per chi è già iscritto presso questo Consolato Generale) Comitato degli Italiani all'Estero della Circoscrizione Consolare di Marsiglia - Attestato di iscrizione AIRE Si ricorda che la conferma di iscrizione AIRE viene inviata, generalmente via e-mail dal Comune italiano direttamente al connazionale. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra, Anagrafe Italiani residenti all'Estero (AIRE), Per chi, già iscritto al Consolato di Marsiglia, cambia indirizzo all'interno della Circoscrizione del Consolato di Marsiglia, Per chi si trasferisce in altra circoscrizione consolare, Traduzione e legalizzazione dei documenti, Amministrazione trasparente - Consolato Generale. Una volta compilato il modulo di iscrizione on line sul portale FAST IT, l'utente dovra' cliccare su "genera modulo" per poterlo stampare, firmare a mano (di pugno) e farne successivamente la scansione in PDF per caricarlo su uno degli spazi di upload disponibile sul proprio profilo del portale Fast It. Atal fine sara' necessario accedere nuovamente al portale e procedere con la richiesta di iscrizione cliccando su “Anagrafe Consolare e AIRE” e successivamente su "Richiedere l'iscrizione all'Anagrafe degli Italiani all'Estero".Questa procedura permette al cittadino di chiedere l'iscrizione AIRE compilando on-line il modulo di iscrizione ed allegando il documento d'identità di tutti i membri della famiglia e la prova di residenza, direttamente in formato elettronico. NOTA BENE: ciascun componente il nucleo familiare maggiorenne dovrà compilare e firmare il modulo di richiesta. La Legge prevede che ogni cittadino che trasferisce la propria residenza all'estero debba presentare istanza, entro 90 giorni dall'avvenuto espatrio, di iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero). I connazionali che si iscrivono per la prima volta all’AIRE possono farlo direttamente on-line, senza doversi recare in Consolato, registrandosi al portale FAST IT al seguente link https://serviziconsolarionline.esteri.it potendo quindi successivamente monitorare lo stato di avanzamento della propria pratica. - Anagrafe della Popolazione Residente). è effettuata a seguito di dichiarazione resa dall’interessato all’Ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza e comporta la contestuale cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) Una volta effettuata viene notificata direttamente dal Comune al cittadino. L’inscription à l’AIRE doit se faire: sur le portail FAST IT (Services Consulaires en Ligne), après création d’un compte utilisateur. Ogni cittadino italiano MAGGIORENNE dovrà presentare la propria richiesta INDIVIDUALE di inserimento nello schedario consolare per la successiva iscrizione A.I.R.E. Nel primo caso si parla soprattutto del termine ultimo per […] 2020 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy, Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. A.I.R.E. Alcune di queste riguardano le tempistiche e le modalità di iscrizione all’AIRE. Contatto per informazioni : anagrafe.marsiglia@esteri.it, INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI REG. “Decreto Brexit”), converted into law n. 120 of 24th May 2019; the Aire applications will initiate as per law from 26th March 2019 for the applications requested before this date and not yet processed or in case the applications received date is after the 26th March 2019. Prima di iniziare…Verifica qual è il Consolato competente in base al tuo indirizzo di residenza (link – Verifica qual è il tuo Consolato) Se il tuo Consolato è Marsiglia, continua a leggere le istruzioni, altrimenti consulta il sito WEB del Consolato indicato. Si ricorda anche che le autocertificazioni NON vengono accettate come prova di residenza per la richiesta di iscrizione A.I.R.E. Essa è gestita dai Comuni in Italia sulla base dei dati e delle informazioni provenienti dalle Rappresentanze consolari all’estero.L’iscrizione all’A.I.R.E. bewirkt in den meisten fÄllen die streichung aus den listen der italienischen krankenversicherung modulo di richiesta di iscrizione a.i.r… I tempi di trattazione delle richiesta di iscrizioni tramite FAST IT sono di circa 2 / 3 settimane dalla ricezione completa dalla domanda.Sarà cura del Comune italiano notificare direttamente agli interessati l'avvenuta iscrizione nei propri registri AIRE indicando la data di decorrenza del provvedimento. Si tratta di soggetti che, per vari motivi, soggiornano extra-confine per un periodo di tempo superiore all’anno solare. E' necessario cliccare sul link ricevuto tramite email per attivare il proprio profilo. 6 legge 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze consolari all’estero, come il rilascio di documenti di viaggio e di identità (passaporti e carte d’identità), nonché per l’esercizio di importanti diritti, come il diritto di voto in occasione di elezioni politiche e consultazioni referendarie, o per l'elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo. Dunque qualora si desideri ricevere un attestato di avvenuta iscrizione con data di decorrenza dello stesso, occorrerà richiederlo direttamente al Comune e non all’ufficio AIRE di questa Cancelleria Consolare. SI RICORDA CHE L’ISCRIZIONE ALL’AIRE É REQUISITO NECESSARIO PER USUFRUIRE DEI SERVIZI CONSOLARI. Cette procédure permet au citoyen de demander l’inscription à l’AIRE en remplissant en ligne le formulaire d’inscription et y joignant la pièce d’identité et le justificatif de domicile de tous les membres de la famille , directement sous format numérique. L'iscrizione AIRE è gratuita, comporta la cancellazione dalla residenza dal territorio della Repubblica (cancellazione dall'A.P.R., che è l'Anagrafe della Popolazione Residente in Italia) e, una volta effettuata, viene notificata direttamente dal Comune al cittadino (nota: la mancata notifica da parte del Comune non comporta necessariamente una mancata iscrizione AIRE). In presenza di figli minori, il modulo di richiesta dovra' essere firmato da entrambi i genitori e sarà necessario indicare i dati anagrafici di entrambi i genitori ed il loro indirizzo, se diverso. UE 2016/679, 2020 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy, Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Iscrizione AIRE L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è un diritto-dovere del cittadino (art. AIRE - Cambio residenza - Anagrafe consolare. FAST-IT è il portale di iscrizione all' AIRE e dei servizi consolari a distanza. Nonostante l’obbligatorietà della pratica, non sono previste sanzioni per chi non si iscrive all’AIRE. L’AIRE è stata istituita nel 1990, con l’emanazione della Legge n. 470/88 (“Anagrafe e censimento degli italiani all’estero“) e del DPR n 323/… del Comune di provenienza. Maeci. Per accedere a Fast It e procedere alla registrazione cliccare qui https://serviziconsolarionline.esteri.it, munito di un documento d’identità. Si considerano residenti in Italia le persone fisiche che, per la maggior parte dell’anno solare (ossia del periodo di imposta) risultano iscritte nelle anagrafi della popolazione residente nello Stato, anche se hanno soggiornato per gran parte del periodo d’imposta all’estero, o, pur non essendovi iscritte, hanno in Italia, alternativamente: 1. il domicilio, cioè hanno stabilito in Italia la sede principale dei loro affari ed interessi, anche morali … ATTESTATO DI ISCRIZIONE AIRESi ricorda che la conferma di iscrizione AIRE viene inviata, generalmente via e-mail, dal Comune italiano direttamente al connazionale.Qualora si desideri ricevere un attestato di avvenuta iscrizione occorrerà richiederlo direttamente al Comune e non all’ufficio AIRE di questo Consolato. Il modulo di iscrizione all'AIRE si considera valido se presentato per via telematica nelle modalità indicate all'art.65 del Dlgs 82 del 07/03/2005 (Codice dell'Amministrazione Digitale), ovvero: a) se sottoscritto mediante una delle forme di cui all'art.20 (firma digitale, firma elettronica qualificata o firma elettronica avanzata); Una volta caricati le scansioni in PDF dei documenti su elencati, l'utente dovra' cliccare sul tasto "inoltra all'ufficio consolare" in basso a destra per presentare la propria domanda di iscrizione in AIRE. Il Certificato di Stato di Famiglia AIRE è un documento contenente i componenti del nucleo familiare iscritti A.I.R.E.. ISCRIZIONE ALL’AIRE – TRASFERIMENTO DA ALTRA CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE. DOCUMENTI NECESSARI PER L'ISCRIZIONE IN AIRE (da caricare sul portale Fast It): 1. fotocopia del passaporto italiano (delle sole pagine che indicano i dati e l’Ente che lo ha rilasciato e la firma del titolare) e/o della carta d’identità italiana (fronte e retro del documento) del richiedente e di tutti i membri della famiglia convivente 9anche se stranieri). Le domande inviate per email non saranno prese in considerazione. Iscriversi all’AIRE è un obbligo prescritto dalla legge istitutiva dell’AIRE. Questa anagrafe non è altro che un archivio contenente i dati dei cittadini italiani che per qualsiasi motivo hanno deciso ditrasferire all’estero la propria residenza. l’iscrizione all’AIRE comporta il cambio di residenza dall’Italia alla Francia; non avete l’obbligo di cambiare la carta d’identità con il nuovo indirizzo, il cambio avverrà al momento del rinnovo della carta; in Francia non c’è differenza tra domicilio e residenza, la vostra … Ah, per le “pene” del non iscriversi all’AIRE: se volete traslocare i vostri beni e NON siete iscritti AIRE, vi può’ andar bene se non passate dogana. 2ème situation : Changement de circonscription consulaire (Pour les citoyens déjà inscrits auprès d’un autre Consulat italien) et je viens vivre durablement en France, que dois-je faire ? Cosa succede se non ti iscrivi all’AIRE? (Iscrizione degli Italiani residenti all’estero) 1ère Situation : Je ne suis pas inscrit à l’AIRE et je viens vivre durablement en France, que dois-je faire ? L'iscrizione AIRE comporta la cancellazione dalla residenza dal territorio della Repubblica (cancellazione dall'A.P.R. Homepage Servizi Consolari Online. L'iscrizione all’AIRE va richiesta: tramite il portale FastIst (Servizi Consolari Online), previa registrazione dell'utente nel sistema. aire L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi . Le scansioni dei documenti non possono superare la dimendione di 1M. COME RICHIEDERE L’ISCRIZIONE? L'iscrizione all'AIRE è necessaria per ottenere tutti i documenti e i certificati che sono rilasciati dall'Ufficio consolare. In fase di registrazione, l'utente ricevera' un'email per la convalida e l'attivazione del proprio profilo. L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) Questa procedura, permette al cittadino di chiedere l'iscrizione AIRE compilando on-line il form di iscrizione ed allegando il documento d'identità e la prova di residenza direttamente in formato elettronico. di Venerdì, 10 Novembre 2017 . attenzione: l’iscrizione all’a.i.r.e. ISCRIZIONE ALL’AIRE PER I CITTADINI CHE SI TRASFERISCONO IN FRANCIA PROVENIENTI DALL’ ITALIA. L’iscrizione all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) - Cambio residenza . Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero di cittadino italiano con contestuale richiesta di iscrizione all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti) all'Estero . Per favore non caricare foto ma scansioni in bianco e nero in PDF.Se e' necessario caricare documenti composti di piu' pagine (per esempio le scansione dei documenti d'identita' di tutti i membri del nucleo familiare) si consiglia di effettuare scansioni "in modo continuo" in bianco e nero di piu' pagine/passaporti in un unico file/documento PDF e caricarlo sul portale in uno degli spazi di upload. LE DOMANDE INVIATE PER POSTA O VIA EMAIL NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE. Il Decreto-legge 70/2011 (convertito in legge n. 106/2011), ha eliminato il limite minimo di 15 anni di età per il rilascio della carta di identità. Il modulo di iscrizione all’AIRE va compilato Online tramite il portale Fast-It allegando tutti i documenti in formato elettronico. Si richiede nell'ultimo comune di residenza in Italia. DOCUMENTI NECESSARI PER L'ISCRIZIONE IN AIRE (da caricare sul portale Fast It):1. fotocopia del passaporto italiano (delle sole pagine che indicano i dati e l’Ente che lo ha rilasciato e la firma del titolare) e/o della carta d’identità italiana (fronte e retro del documento) del richiedente e di tutti i membri della famiglia convivente 9anche se stranieri). Per accedere a FastIt e procedere alla registrazione cliccare sul seguente link: https://serviziconsolarionline.esteri.it, munito di un documento d’identità. ATTENZIONE – occorre caricare i documenti richiesti utilizzando i 3 campi a disposizione. _____ * dati obbligatori . • i cittadini che trasferiscono la propria residenza all’estero per periodi superiori a 12 mesi;• quelli che già vi risiedono, sia perché nati all’estero che per successivo acquisto della cittadinanza italiana a qualsiasi titolo.Per ulteriori informazioni: consultare. In mancanza di documenti italiani, sarà accettato un documento di identità straniero;2. documento comprovante la residenza nella Circoscrizione consolare di Marsiglia (certificato di residenza, qualsiasi lettera ricevuta per posta a proprio nome quali: bolletta elettricità, gas, telefono fisso, Internet, avis d'imposition, sécurité sociale, allocation, ecc.). Come iscriversi all’A.I.R.E.? Deve iscriversi anche chi é emigrato prima dell'entrata in vigore di questa Legge e solo se il soggiorno é superiore ai 12 mesi. La mancata notifica da parte del Comune non comporta necessariamente una mancata iscrizione all'AIRE. La sigla AIRE è l’abbreviazione per indicare l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero. Si prega quindi di NON caricare tutti i documenti in 1 solo campo, lasciando vuoti gli altri 2. We gently remind that as per decree law n.22 from 25th March 2019 (c.d. 2020-01-15 . è un diritto-dovere del cittadino ed è necessaria per usufruire dei servizi forniti dalle Rappresentanze consolari all’estero e per l’esercizio di importanti diritti, tra cui: • tramite il portale Fast It - Servizi Consolari Online: dopo aver creato ed attivato il proprio account personale cliccare su “Anagrafe Consolare e AIRE” e selezionare “Richiedere l’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero”. Il Consolato, dopo aver verificato la validità dei documenti ricevuti, provvederà ad inserire i dati nei propri schedari consolari e a darne comunicazione al Comune italiano competente (comune di ultima residenza dell’interessato oppure, in caso di nascita e residenza continuativa all’estero, comune di ultima residenza dei genitori od antenati). L’iscrizione all’A.I.R.E. Attenzione: le autocertificazioni e le dichiarazioni di "hébergement" NON possono essere accettate come giustificativi di domicilio.3. Eventuali problemi con l’applicazione possono essere segnalati all’indirizzo marsiglia.fastit@esteri.it indicando i propri dati anagrafici. COME RICHIEDERE L’ISCRIZIONE?• tramite il portale Fast It - Servizi Consolari Online: dopo aver creato ed attivato il proprio account personale cliccare su “Anagrafe Consolare e AIRE” e selezionare “Richiedere l’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero”.Lo stato della propria domanda puo’ essere consultato dal proprio account cliccando su “Anagrafe Consolare e AIRE” e successivamente su “verifica scheda anagrafica”. è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi. comporta nella maggioranza dei casi la cancellazione dalle liste del servizio sanitario nazionale wichtiger hinweis: die eintragung ins a.i.r.e. Ciò significa che l’iscrizione è sia un tuo diritto che un tuo dovere. ATTENZIONE: La registrazione a questo portale non equivale all’iscrizione all’AIRE, per la quale si invita a compilare l’apposita sezione "Richiesta iscrizione all AIRE" ATTENZIONE: Se ci si sta trasferendo da un altro paese o da un’altra città si consiglia di registrarsi indicando il nuovo indirizzo e … Questa domanda pone poi altre questioni da non sottovalutare. Il Certificato di Cittadinanza AIRE contiene il riepilogo dei dati anagrafici del soggetto e ne esplicita la cittadinanza. La cancellazione dall’Apr e l’iscrizione Aire saranno effettuate dal Comune entro due giorni dal ricevimento del modello consolare (Cons01) e con decorrenza dalla data del ricevimento del modello stesso. Si sottolinea che dopo la registrazione al portale e dopo aver attivato il proprio account, NON si è automaticamente registrati in Aire. di un minore convivente con entrambi i genitori è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che … PRIMA ISCRIZIONE ON-LINE TRAMITE IL PORTALE FAST IT. Allegare i documenti di riconoscimento di tutti i componenti il nucleo familiare, anche se in possesso dei soli documenti stranieri.Per coloro che NON sono nati in Italia, allegare preferibilmente l'estratto del proprio atto di nascita rilasciato dal Comune italiano unitamente alla documentazione probatoria, al fine di accelerare i tempi di trattazione della richiesta. Fare o non fare richiesta di iscrizione AIRE in Francia, questo è il dilemma di molti italiani che si trasferiscono all’estero per studio o lavoro.
Piste Cyclable Pays Basque,
Vocabulaire Espagnol Lieu,
Nicolas Duvauchelle Jeune,
Amazon Dvd Films,
Fnac Dijon Horaires,
Chaussea Job Belgique,
Scep Oss 117,
Brocante Oise 30 Juin 2019,
Backing Track Blues Rock,
Arum Maculatum Propriétés,
Corsica Linea Tunisie Facebook,